Steven Spielberg

un regista nato nel 1946

Steven Spielger è uno dei regista statunitense dei più importanti nel panorama cinematografico internazionale.

Un regista che non studia come gli altri cinema all’università, quando ha vent’anni si fa notare con un cortometraggio del 1968, Amblim.

corto 1968

Questo cortometraggio lo farà entrare sotto contratto all’universal Television per realizzare una serie di telefilm.

primo lungometraggio Duel 1971

Il film è stato girato in due settimane ed avrà spazio nella scena internazionale in una versione completa ed allungata. Qui un automobilista si trova in un duello mortale. Il tema dell’altro, è un tema di Spielberg ed in questo film emerge ovvero L’altro che irrompe nella vita di un uomo e distrugge le regole della normalità.

Successivo sarà lo Squalo, film che porterà la sua produzione alla richiesta di ingenti somme di denaro per la realizzazione dei suoi film.

1975

In Incontri ravvicinati del terzo tipo riaffiora il tema dell’Altro, la dinamica del rovesciamento.

1977

Lo scambio con entità sovraumane riprenderanno forma in E.T. l’extraterreste, valenza cristianologica presente, abbiamo la resurrezione dell’alieno.

il telefono

La valorizzazione degli effetti speciali sono date dalle diverse inquadrature, nello Squalo valorizza le scena con inquadrature dal basso.

I predatori dell’arca perduta (1981) apre le porte ad Indiana Jones interpretato da Harrison Ford.

Con altri film come shindler list si aggiudica tanti premi quelli per la regia.

Continua la sua carriera con film come Salvate il Soldato Ryan 1998, la guerra dei Mondi 2005.

appunti di Martina Neri

bibliografia, La storia del cinema

6 pensieri riguardo “Steven Spielberg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: