
blog

Klimt al tiare
Nell’ombra del famoso artista Klimt , un esposizione di schermi ed atmosfere . costo del biglietto 12 euro. un tempo da trascorrere nel buio con luci che attraversano le ampie stanze circondate da enormi schermi che fluttuano tra le opere giganti dell artista. Luci soffuse ed ampi schermi che trasmettono le opere . da non…
Qual è stata l’ultima volta che hai assunto un rischio? Com’è andata?
Guerra è pace alla fine
La guerra finisce con una pace senza una data precisa La guerra è sacrificio, sacra, distruzione e storia. Nessuna guerra non passa per i libri di storia, per i media ed i civili che sopravvivono. La guerra segna un cambiamento in tutti noi! La guerra è distruzione, il sacrificio degli esseri umani per scopi diversi,…
War in telegram
Immagini di guerra La mia formazione è data dall’ antimafia. Disciplina formata dagli anni di vita Martina Neri
Telegram resistente
Un piccolo collage da Telegram In guerra è tutto permesso/non proprio tutto Martina Neri
TEATRI DI GUERRA CONTEMPORANEI
un reporttage fotografico, Giorgio Bianchi Edizioni Mimis Il libro scritto da un fotogiornalista, documentario e blogger italiano. Realizzato reportage in Siria, Russia, Burkina, Vietnam, Nepal, India. reportage su di lui. Nel libro inizia a descrivere il lavoro del fotoreporter, inizia la storia di Kiev 2014, il libro è stato stampato nel gennaio del 2021 in…
Pink Panther,1988 Jeff Koons
Jeff Koons icona pop dell’arte, nato negli Stati Uniti nel 1955 mix tra modernità e sensualità, kitsch. Attratto dal surrealismo e dalla pittura popolare americana, ha in seguito concentrato la sua attenzione su strategie commerciali e pubblicitarie ricreando un profondo ed insostituibile legame con la pop art di Andy Warhol e Roy Lichtenstein . L’arte…
War from telegram
Le piattaforme parlano di guerra Iscriversi ad un canale Russo o Ucraino che sia permette di vedere lo strazio della distruzione a distanza. Quotidianamente inviano brevi video di uccisioni e azioni da vicino. fine Martina Neri
DOCUMENTARIO DI GUERRA
past simple La seconda guerra mondiale portò cambiamenti al genere del documentario, tanto che i cineasti vennero chiamati dagli eserciti a filmare gli scontri. Da lì un numero maggiore di persone si dedicarono al documentario. In molti scelsero di combattere i fascismi e tutto prima della nascita dei tg. Tutti seguivano i loro cari e…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.